Download Free Audio of Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Ment... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM). Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, è lo strumento diagnostico per i disturbi mentali maggiormente impiegato dai medici e dagli psichiatri di tutto il mondo. Il DSM raccoglie oggi più di 370 disturbi mentali, descrivendoli in base alla prevalenza di determinati sintomi. Data la sua origine scientifica di natura statistica, è considerato uno degli strumenti più attendibili per diagnosticare un disturbo mentale e, quindi, viene impiegato ampiamente come punto di riferimento per la scelta di una determinata terapia, soprattutto farmacologica. La prima edizione del Manuale (DSM-1) risale al 1952; fu redatto dall’American Psychiatric Association (APA). Nel corso degli anni è stato migliorato ed arricchito con riferimenti allo sviluppo attuale della ricerca psicologica in numerosi campi, ma anche con nuove definizioni di disturbi mentali. L’ultima edizione, che risale al 2013 (DSM-5), classifica un numero di disturbi pari a tre volte quello della prima edizione, riconoscendone 15 categorie principali. Le principali novità introdotte dal DSM – 5 attengono l’ambito dello sviluppo neurologico e in particolare: Disabilità intellettiva. Disturbi della comunicazione. Disturbo dello Spettro Autistico. Il nuovo Disturbo dello spettro autistico (ASD). Disturbo da Deficit dell’Attenzione (ADHD). Disturbo specifico dell’apprendimento.