Download Free Audio of Processo di revisione: dall’ICIDH all’ICF. Ne... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Processo di revisione: dall’ICIDH all’ICF. Negli anni ’90, l’OMS ha commissionato a un gruppo di esperti di riformulare la classificazione tenendo conto dei limiti emersi nel suo impiego. Nel 2001 il processo si concluse con la nuova Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (International Classification of Functioning, Disability and Health – ICF) come «standard di valutazione e classificazione di salute e disabilità». L’ICF, è il nuovo strumento elaborato dall’OMS per descrivere e misurare la salute e la disabilità della popolazione; esso consente di cogliere, descrivere e classificare ciò che può verificarsi in associazione ad una condizione di salute, cioè le compromissioni della persona o il suo funzionamento. Da un modello medico si passa ad un modello sociale, per cui il problema personale diventa problema sociale, la cura medica diventa integrazione sociale, il trattamento individuale rientra nell’azione sociale, l’aiuto professionale fa riferimento alle responsabilità individuali e collettive, il “prendersi cura” diventa garanzia dell’esercizio dei diritti umani. Quella dell’ICF è una prospettiva multidimensionale che non si limita solo ai fattori organici, ma considera i fattori contestuali: fattori ambientali (ovvero dell’ambiente fisico-sociale) e fattori personali, consistenti nella capacità d’interazione con l’ambiente fisico e sociale, poiché non esiste una coincidenza tra la persona e la sua disabilità che va invece considerata come attributo di quella persona in un determinato contesto di vita.