Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Benvenuto su Tutorweb. Con questo video iniziamo un percorso di didattica a distanza alla conoscenza dei vari servizi presenti in piattaforma. Dopo una panoramica su come orientarsi e la spiegazione su cosa è presente nelle varie sezioni, nei video successivi ci addentreremo nelle singole aree e analizzeremo servizio per servizio il suo funzionamento e le sue potenzialità. Grazie a questa guida sarai in grado di cominciare a lavorare sin da subito e a crearti una tua clientela. Iniziamo! Dalla "homepage" clicca su "Area Riservata" e, dopo aver autenticato la tua identità con il sistema di Google Authenticator, ti ritroverai nella Dashboard. Come primo passo, dopo aver terminato la didattica, dovrai firmare tutta la modulistica . Espletata tale pratica potrai iniziare a prendere confidenza con Tutorweb. Nel riquadro di sinistra trovi le info generali, le offerte presenti nello showroom del Noleggio a Lungo Termine e, a rotazione, gli slideshow di prodotti presenti nel tipografico. Nella parte bassa del riquadro è presente anche il form per richiedere l’adesione a Western Union, servizio gestito direttamente dal partner. Passando al riquadro di destra, trovi l’elenco delle ultime news, cliccando su “leggi tutto” vedrai la news per intero. Questa sezione deve essere considerata di estrema importanza, perché è tramite le news che diamo informazioni sul funzionamento dei servizi, sugli aggiornamenti relativi ai servizi, sulle promozioni in corso, sugli eventuali accordi con nuovi partner, sui momentanei disservizi che possono sopraggiungere. Tutto ciò che riguarda il mondo Tutorweb è nelle news. Cliccando su “Leggi tutte le news” trovi anche lo storico delle notizie divise per sezioni. Con il “cerca” potrai cercare più rapidamente qualche news indietro nel tempo. Ogni volta che ci sarà una nuova notizia, sarai comunque allertato via mail. Tornando alla barra dei contenuti, in alto, accanto alla voce Area riservata c’è la voce “Menu”, se ci clicchi sopra ti si aprirà una finestra, con il dettaglio del tuo profilo e il riepilogo di tutte le operazioni principali che puoi fare con la piattaforma. Dal menu a tendina dell’iscritto, sarai in grado di risalire ai tuoi dati, avere info sui corsi IVASS e OAM, e, all’interno dell’area “Marketing e Pubblicità”, potrai crearti il prototipo del tuo biglietto da visita e generare la richiesta per il rilascio del marchio Tutorweb, per utilizzarlo sui tuoi canali social. Troverai anche la sezione “generazione modulistica” che tuttavia, se sei qui, hai già firmato! Sempre all’interno del menu iscritto, trovi anche il dettaglio delle provvigioni che genererai con il tuo lavoro e la modalità per passare al Professional, dopo aver superato i corsi OAM e IVASS, sempre che tu lo voglia! Sotto la voce “link esterni”, ci sarà il collegamento al CRM che vedremo in una lezione a parte, e il link al sito istituzionale Tutor Fi. Chiudendo la finestra del menu, ti ritroverai sulla dashbord, e cliccando su piattaforme, avrai accesso alla schermata in cui ci sono tutte le piattaforme dei servizi, che vedremo una ad una nei prossimi video.