Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
La didattica speciale.. La didattica speciale si fonda sul valore del bagaglio formativo di cui ciascuno dispone e sull’urgenza di rendere le proposte didattiche flessibili, varie e calibrate sui bisogni di ciascun individuo all’interno del gruppo-classe. Gli interventi di sostegno che riguardano l’alunno diversamente abile devono essere progettati non nell’ottica del semplice supporto al singolo discente ma in quella della creazione di un clima relazionale e di percorsi didattici in grado di valorizzare la differenza e di costruire l’apprendimento in modo cooperativo, valorizzando il contributo di tutti i membri della classe. Lo studio, la classificazione e l’osservazione dei disturbi e delle disabilità devono avere come scopo l’individuazione di quegli accorgimenti che permettono di organizzare il tempo-scuola, le modalità di organizzazione del lavoro, le strategie didattiche, in modo tale che l’alunno disabile possa parteciparvi nel modo più attivo possibile, strutturando la propria personalità e superando le proprie difficoltà di apprendimento lavorando il più possibile all’interno del gruppo scolastico di appartenenza.