Download Free Audio of Vediamo quindi l'ultimo quadro di questa ISE quell... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Vediamo quindi l'ultimo quadro di questa ISE <break strength="weak"/>quello della abitazione e sottoscrizione. <break strength="x-strong"/>Prima di tutto indichiamo se l'abitazione è in locazione <break strength="weak"/>di proprietà o in comodato gratuito <break strength="x-strong"/>Come si vede <break strength="weak"/>in caso di locazione <break strength="weak"/>la procedura apre una schermata dove si chiede di indicare gli intestatari del contratto e gli estremi del contratto. <break strength="x-strong"/>Potremo anche scegliere comodato gratuito. <break strength="strong"/> In questo caso indichiamo abitazione di proprietà. <break strength="x-strong"/>Dovremmo quindi caricare un documento di identità del dichiarante, <break strength="x-strong"/>clicchiamo sul riquadro e si apre questa schermata, <break strength="weak"/>dove possiamo inserire i dati del nuovo documento. <break strength="strong"/>Attraverso il menù a tendina possiamo scegliere il tipo documento e inserire i dati e poi salvarlo e archiviarlo. <break strength="x-strong"/>In questo caso abbiamo già un documento d'identità nell'archivio di Mario che è valido. <break strength="strong"/><break strength="strong"/>Quindi selezioniamo questo documento. <break strength="strong"/> Nella nostra ISE, <break strength="weak"/> come vedete <break strength="weak"/> ci sarà nel riquadro la spunta verde che ci dice che il documento è corretto ed è in corso di validità. <break strength="x-strong"/>Dovremo quindi stampare il mandato al CAF per ricevere l'attestazione ISEE. <break strength="strong"/> Se invece scegliamo NO<break strength="weak"/> il dichiarante dovrà scaricare l'attestazione in autonomia sul sito dell'Inps con spid e il Caf non riceverà questa attestazione.<break strength="weak"/> dobbiamo quindi indicare la email alla quale potremo spedirgli l'attestazione. <break strength="x-strong"/><break strength="x-strong"/><break strength="x-strong"/><break strength="x-strong"/>Infine qui ci sarà il luogo di sottoscrizione il nome e il cognome dell'operatore che ha assistito il cliente la data e quindi si potrà procedere a salvare.<break strength="x-strong"/> Sarà poi necessario stampare il modello A e farlo sottoscrivere al cliente. <break strength="x-strong"/>Si procede quindi alla stampa del modello A e dell'l'informativa privacy.