Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
La peer education (educazione tra pari) è una metodologia che facilita la comunicazione tra soggetti-adolescenti con scambi di informazioni, concernenti il gruppo dei pari. Essa si fonda sul fatto che gli adolescenti considerano e valutano il confronto tra pari come una delle migliori tecniche formative; tale confronto si basa, infatti, sulla condivisione dell’esperienza e della conoscenza. Tale metodologia consente di far acquisire agli alunni ⇒ responsabilità, competenza e cittadinanza attiva. La peer education promuove questo tipo di approccio e fa in modo che tutti gli utenti siano coinvolti nel processo di apprendimento, annullando la distinzione tra formatori e soggetti destinatari del processo formativo e determinando, inoltre, il passaggio da una comunicazione di tipo unidirezionale ad una comunicazione bidirezionale o circolare. Il soggetto in formazione assume un ruolo centrale e strategico per l’intero processo di formazione, non solo in un’ottica di personalizzazione, ma proprio a livello di progettazione del processo. Le persone coinvolte diventano contemporaneamente lettori e scrittori dell’intero processo, con il conseguente accrescimento di ciascun membro del gruppo. Ciò implica che non ci sia solo una semplice condivisione di contenuti, bensì un interscambio “produttivo”, che generi circostanze educative nuove.