Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Slide59 Se all'interno di un documento ci sono parti di testo o paragrafi che devono essere formattati tutti nello stesso modo possiamo utilizzare gli stili. Uno stile è un insieme di caratteristiche di formattazione che possono riguardare il tipo di carattere, l'allineamento, il colore, la spaziatura e qualsiasi altra proprietà legata al formato. Ricorrendo agli stili garantiamo uniformità al documento dal punto di vista della formattazione. In Word gli stili possono essere di quattro tipologie: • gli stili di paragrafo • gli stili carattere • gli stili tabella • gli stili elenco. Ognuno di questi ad esempio agisce sulle formattazioni delle singole componenti, l’intero paragrafo, il carattere, le tabelle o gli elenchi. Normalmente lo stile predefinito quando iniziamo a lavorare è quello «Normale». Per cambiare lo stile predefinito selezioniamo le parti di testo a cui applicarlo e poi utilizziamo nel gruppo Stili della scheda Home la serie di pulsanti che corrispondono ai vari stili. Utilizziamo il pulsante presente in basso a destra alla fine degli stili per espandere la finestra e vedere tutti gli stili che abbiamo a disposizione. Individuato quello che ci serve, ci facciamo sopra click per applicarlo alla parte selezionata. Slide60 E se abbiamo una parte di testo a cui impostare lo stesso formato di un’altra? Attraverso il comando «Copia formato», possiamo applicare ad altre parti del nostro documento la formattazione di una parte di testo (intesa come tipo di carattere, dimensione, colore, allineamento, spaziatura, e così via). Per utilizzare questo comando, dobbiamo prima selezionare la parte che ha già il formato necessario, poi facciamo click sul pulsante «Copia formato» presente nel gruppo Appunti della scheda Home. A questo punto, selezioniamo con il mouse la parte a cui applicare il formato appena copiato. Nel caso in cui la copia del formato debba essere applicata a più parti non vicine tra loro, per mantenere in memoria la copia effettuata, dobbiamo fare doppio click sul pulsante «Copia formato». In questo modo possiamo continuare a selezionare le varie parti a cui applicare il formato anche se queste non vicine tra loro. Quando abbiamo finito, possiamo rilasciare la copia utilizzando il pulsante ESC della tastiera oppure facendo nuovamente click sul pulsante «Copia formato» della scheda Home.