Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Prefazione. La selezione naturale e le mutazioni genetiche possono causare il formarsi di nuove specie? Secondo la teoria dell’evoluzione, la selezione naturale e le mutazioni genetiche sommate al tempo hanno prodotto le differenti specie che hanno vissuto o vivono nel pianeta. In pratica la teoria evoluzionista propone che ogni essere vivente si sia “evoluto” da altre creature. In questo racconto mi propongo di esporre, in chiave romanzata, le domande che i protagonisti sono costretti a porsi fino a pensare se sia possibile che la selezione naturale e le mutazioni genetiche abbiano potuto creare “nuove specie”. In realtà la ricerca va indirizzata alle cause di queste mutazioni che, non sempre, sono imputabili alla casualità ma all'intervento sconsiderato dell'uomo che esasperando l'utilizzo di energie naturali ha messo in difficoltà ogni equilibrio biologico. I personaggi coinvolti sono alla ricerca di individuare quale intervento esterno possa avere creato una possibile trasformazione di un essere inizialmente innocuo in un mostro sconosciuto, aggressivo e pericoloso per l'uomo.