Download Free Audio of I carrelli elevatori possono avere più ruote ster... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

I carrelli elevatori possono avere più ruote sterzanti, a seconda della tipologia. Il tipo di gommatura influenza le differenti superfici su cui il carrello può muoversi, quindi il tipo di gomme deve essere scelto in base al tipo di pavimentazione su cui opererà il mezzo. In genere per pavimentazioni lisce, solide e regolari sono preferibili gommature di tipo cushion. Il battistrada, che generalmente è liscio, non deve presentare danneggiamenti. Su superfici sconnesse, o all’aperto, sono da preferire pneumatici con tacchettature. Fare riferimento al manuale del carrello. Esistono tre tipologie di pneumatici per carrelli elevatori: Coperture super elastiche: assommano i pregi dei pneumatici e degli anelli pieni. Offrono un ottimo confort di marcia, possono essere montate su cerchi normali, sono imperforabili e non soggette a manutenzione. Il battistrada opportunamente sagomato assicura un’ottima tenuta anche sui terreni scivolosi. Anelli cushion: rappresentano una buona soluzione laddove l’economia d’impiego, imperforabilità e massima scorrevolezza sono qualità richieste ad una copertura per carrelli elevatori, in generale, ed elettrici o elettronici, in particolare. Anelli in Vulkollan o similari: sono resistenti all’usura, al taglio e di struttura solida. Resistono ad olio e benzina ed al calore fino a 100°C. Impiegati con ruote orientabili per i carrelli industriali. Hanno grande capacità di portata e scorrevolezza, sono durevoli e resistenti. Non provocano nessun danno ai pavimenti. ricordate: le ruote sterzanti sono piu’ soggette ad usura! scarti di lavorazione (ad es. metalliche) possono lacerare le ruote del carrello!