Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Clacson (avvisatore acustico): si tratta di un segnalatore ad azionamento volontario, da utilizzare quando le condizioni ambientali lo richiedano. In entrata o in uscita da portoni o da corsie di magazzino, molto spesso il carrellista non ha visibilità sufficiente per impedire il rischio di incidenti. L’utilizzo del clacson è opportuno in quelle situazioni in cui ci sia scarsa visibilità o possibilità di interferenza con altri mezzi e pedoni. Avvisatore acustico di retromarcia (“bip”): è di fondamentale importanza quando il carrellista e il pedone si trovano girati reciprocamente di spalle, ovvero nel caso in cui l’uno non abbia rilevato la presenza dell’altro. In fase di retromarcia il carrellista ha un angolo cieco, e il pedone che si trova all’interno di quell’angolo, corre il rischio di non essere notato. L’avvisatore acustico entra in funzione automaticamente in fase di retromarcia e la sua azione fa si che il pedone si accorga del pericolo in arrivo e si sposti per tempo dalla traiettoria. Mentre il clacson deve essere azionato volontariamente, l’avvisatore acustico di retromarcia si attiva automaticamente. Il segnalatore di retromarcia, anche se da alcuni ritenuto fastidioso, non deve essere disattivato per nessun motivo.