Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Parliamo ora del tema "La comunicazione tra lavoratori". Per il personale straniero, la capacità di capire immediatamente alcune informazioni verbali è ovviamente legata al grado di comprensione della lingua italiana. Nella fase di formazione quindi si dovrà provvedere a far comprendere le parole-chiave della conversazione in uso nello svolgimento dell’attività specifica. È inoltre necessario progettare una formazione costante, ripetuta ed aggiornata che preveda anche gli aspetti della comunicazione di emergenza da usare tra i lavoratori, riproponendo periodicamente brevi richiami di carattere linguistico che facciano apprendere e ricordare il significato di alcuni vocaboli e verbi perentori ed urgenti utilizzati poco frequentemente, ma fondamentali nel momento della situazione a rischio. Può essere utile accompagnare la comunicazione verbale a gesti e segnali convenzionali noti agli operatori dell’azienda nel caso in cui non sia possibile udire la voce a causa del rumore o della distanza. La comunicazione tra i lavoratori è fondamentale in situazione di emergenza e immediato pericolo. La presenza di lavoratori che parlano lingue diverse può rendere necessario lo svolgimento di incontri di formazione e addestramento specifici finalizzati all’apprendimento della corretta modalità di comunicazione, sia verbale che gestuale.