Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Queste immagini sono rappresentative di una corretta disposizione della segnaletica verticale e orizzontale: coerente, precisa e soprattutto logica. Si ragioni sull’immagine a destra. il carrello e il pedone hanno a disposizione percorsi specifici e che tra l’altro costituiscono il tragitto più breve verso l’uscita. È inutile tracciare percorsi assurdi che non verranno mai rispettati perché richiedono un tempo troppo lungo per raggiungere un determinato punto. Inoltre i carichi stoccati sono all’esterno del percorso pedonale, in questo modo non costituiscono un ostacolo per il pedone che dovrebbe altrimenti sconfinare nella corsia riservata ai carrelli. Nell’immagine a destra si nota invece la presenza di una barriera che incanala il flusso del traffico pedonale verso la porta designata. Una barriera di questo tipo, posizionata a qualche metro dalla porta pedonale che si trova a fianco di quella per l’accesso dei carrelli, rende meno probabile che il pedone usi il passaggio più comodo (il portone) invece di quello a lui designato. Ovviamente nulla vieta al pedone di passare attraverso il portone, nonostante il cartello di divieto, ma lo scopo della segnaletica è la prevenzione, ovvero la riduzione delle probabilità che un evento dannoso si verifichi.