Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Organizzazione della viabilità aziendale. Lo stato della pavimentazione e della sua manutenzione deve essere tale da evitare buche o dislivelli pericolosi per la stabilità sia del carrello (e degli altri mezzi), sia del carico movimentato. La pavimentazione va tenuta pulita e sgombra da ostacoli per rendere sicuro il passaggio di persone e mezzi. Deve essere adottata una segnaletica che permetta di interpretare chiaramente la viabilità, la disposizione dei luoghi e degli spazi e l’organizzazione complessiva della circolazione interna. Prevedere la separazione delle corsie di marcia, evidenziando con strisce e pittogrammi i luoghi di stoccaggio delle merci, di passaggio dei carrelli e dei pedoni. Utilizzare segnaletica appropriata conforme al codice della strada e coerente agli specifici problemi di circolazione riscontrabili nella struttura, coerente e in modo da non creare confusione. La viabilità in azienda deve essere pianificata e regolamentata tenendo conto delle varie interferenze e dei percorsi tra i diversi mezzi di trasporto. Per approfondire l’argomento si può fare riferimento al documento “Guida alla sicurezza della viabilità nelle imprese” realizzato dall'Ente Bilaterale Artigianato Friuli Venezia Giulia con la collaborazione del Comitato Paritetico Regionale per l'Artigianato e l'Ente Bilaterale Artigianato Emilia Romagna).