Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Seguendo lo stesso schema della slide precedente, notiamo la presenza di una TARGHETTA IDENTIFICAZIONE PORTATE, deve essere leggibile, riporta la portata del carrello alle altezze di sollevamento ed al baricentro del carico; se è montata un’attrezzatura, riporta i dati della medesima e le portate residue. questa targhetta può essere conglobata nella targhetta di identificazione. DISPOSITIVO DI BLOCCO A CHIAVE, impedisce qualunque movimento del carrello se la chiave non è inserita. nei carrelli diesel deve provocare il fermo immediato del motore. FERMI PIASTRA, impediscono la fuoriuscita laterale delle forche in caso di mancato funzionamento del fermo forca stesso. FERMI FORCHE, DEVONO IMPEDIRE lo scorrimento DELLE FORCHE SULLA PIASTRA. RUOTE, devono essere della misura prescritta ed in buono stato: ad esse è affidata la portata e stabilità della macchina. FRENI, devono garantire l’efficienza della frenatura. FORCHE, costruite a norme ISO, debbono essere adatte alla portata del carrello e non devono presentare una consumazione superiore al 10% dello spessore originario.