Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
In questo argomento tenteremo di approfondire il tema legato alla Tecnologia dei carrelli semoventi. Quindi vedremo come tali attrezzature siano composte e strutturate. Partendo da questa slide, vediamo che, dall'alto verso il basso, notiamo la presenza di una PROTEZIONE ANTI SCARRUCOLAMENTO, DEVE EVITARE la FUORIUSCITA DELLA CATENA DALLA SEDE DI SCORRIMENTO. PROTEZIONE ANTI CESOIA MENTO, APPLICATA SOLO SUI CARRELLI CON PUNTI DI CESOIA MENTO DI SPAZIO INFERIORE AI 25 mm (APPLICATA SU TUTTI I CARRELLI REALIZZATI PRIMA DEL 1991). PROTEZIONE CONDUCENTE, DEVE ESSERE INTEGRA, COSTRUITA SECONDO LE NORME E DEVE GARANTIRE SPAZI E PROTEZIONE ADEGUATI. CATENE, DEVONO ESSERE SANE E LUBRIFICATE. SEDILE, DEVE ESSERE IMBOTTITO, INTEGRO, COMPLETO DI CINTURE DI SICUREZZA E SALDAMENTE ANCORATO. VALVOLA RALLENTAMENTO DISCESA, INSERITA DIRETTAMENTE NEI MARTINETTI DI SOLLEVAMENTO, RALLENTA la DISCESA DEL CARICO IN CASO DI ROTTURA DI UNA TUBAZIONE. RETE PROTEZIONE CONDUCENTE, APPLICATA SULLA PROTEZIONE CONDUCENTE OVE I CARICHI MOVIMENTATI POSSONO PASSARE FRA LE TRAVERSE DELLA PROTEZIONE STESSA. APPLICATA SU TUTTI I CARRELLI ANTECEDENTI IL 1991. PROTEZIONE LEVE, APPLICATA SUI CARRELLI ANTECEDENTI IL 1991. PUò ESSERE SOSTITUITA DALLE LEVE CON SBLOCCO ERGONOMICO.