Download Free Audio of La capacità di sollevamento rappresenta il carico... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

La capacità di sollevamento rappresenta il carico sollevabile dal carrello senza ribaltarsi, considerando varie condizioni di moto ed inclinazione. Le norme specifiche indicano come verificare i carrelli dal punto di vista della stabilità al fine di ottenere l’omologazione. Indicano quali prove devono essere effettuate per avere la capacità di sollevamento nominale e la capacità di sollevamento alla massima elevazione. Tali norme indicano i valori minimi di inclinazione nelle differenti direzioni, alle quali il carrello deve risultare stabile. Le prove vengono effettuate su una piattaforma inclinabile in modo statico, simulando però le condizioni reali di funzionamento in moto. La capacità di sollevamento nominale (o di targa) indica il massimo carico ammesso ad una altezza standard di 3.300 mm con il montante verticale e ad una distanza del baricentro del carico rispetto al montante di circa 400 mm per una capacità di carico minori di 1.000 kg, 500 mm per una capacità di carico compresa tra 1.000 kg e 5.000 kg, 600 mm per una capacità di carico maggiore di 5.000 kg. La capacità di sollevamento effettiva del carrello varia a seconda dell’altezza di sollevamento e della distanza del baricentro del carico; può essere riportata sia in forma tabellare che di diagramma, e deve essere ben nota al carrellista onde evitare usi impropri del carrello. Più avanti sarà analizzata la targa di portata. Far ragionare che la capacità di sollevamento di un carrello non dipende, dunque, solamente dal peso del carico, ma anche dalla sua ripartizione spaziale e dalle sue dimensioni oltre che dalle condizioni del terreno.