Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Quando durante il moto rettilineo si gira il volante del carrello per sterzare, anche le ruote connesse con lo sterzo ruotano, inducendo in tal modo, sul moto del carrello, quella causa esterna indicata dalla suddetta legge d’inerzia, la quale si esplica in una forca C che, come risulta dal diagramma delle forze, agisce in senso radiale, verso l’esterno della curva (forza centrifuga). A tale forza, in riferimento al secondo dei principi sopra enunciati, deve contrapporsi, per mantenere l’equilibrio dinamico del carrello, una forza almeno pari e contraria che quindi sarà diretta, sempre radialmente, verso il centro della curva (forza centripeta). Questa forza centripeta è determinata dall’attrito di strisciamento, nella direzione primitiva del moto, delle ruote sul manto stradale, attrito supplementare a quello di rotolamento. La forza centripeta, espressa dalla formula forza= (massa per velocità al quadrato) diviso R è, a parità delle altre condizioni, proporzionale alla massa (m), e cioè al peso del carrello e aumenta con quadrato della velocità (V) e col diminuire del raggio (R) di curvatura. Se il momento del ribaltamento laterale, creato dalla forza centrifuga, riuscirà a superare quello equilibrante dovuto al peso del carrello, si verificherà il ribaltamento. D’altro canto se la forza centrifuga supererà quella dell’attrito di strisciamento si verificherà uno slittamento del carrello verso l’esterno della curva. Ma nei percorsi in curva, oltre alle influenze dovute alla velocità di traslazione del carrello, al raggio di sterzata ed alla scivolosità del manto stradale, potrà influire al ribaltamento del carrello l’eventuale inclinazione, verso l’esterno della curva, della fascia stradale che si sta percorrendo (in generale la sezione delle strade è a leggera curvatura «a schiena d’asino», per agevolare lo scarico delle acque); in tal caso il momento equivalente, dovuto al peso del carrello, ridurrà la sua efficacia.