Download Free Audio of Il fabbricato sarà situato nella provincia di Fer... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il fabbricato sarà situato nella provincia di Ferrara perché essendo situata nel centro Italia ha un clima mite. Inoltre è una città storica ma allo stesso tempo sono presenti molte aree verdi. La costruzione verrà realizzata in una zona verde a 3,5 km dal centro. Grazie all’immediata vicinanza di campi agricoli si ha un’ottima salubrità dell’aria. Il fabbricato è situato in un’area pianeggiante ma da esso è possibile avere una vista ottimale del centro storico grazie anche alla minoranza degli edifici presenti in quest’area. La struttura sarà realizzata in un'area di 1000 metri quadri e l'abitazione occupa settanta cinque di questi. Inoltre, la costruzione prevede una piscina esterna di dodici metri quadri. L'alloggio è costituito da un entrata con open space dal quale si può aver accesso al giardino anche tramite una porta finestra. Adiacente all'open space troviamo un ufficio con fine lavorativo e un bagno accessibile da un antibagno. Mediante un corridoio si può accedere alla zona notte che è composta da una camera doppia, un bagno e una camera adebita agli ospiti. L'opera è sostenuta da una fondazione di tipo diretto a platea areata in conglomerato di calcestruzzo armato per evitare l'entrata di umidità. Le pareti sono realizzate in struttura xlam costituite da una controparete che consente il passaggio impiantistico e un cappotto esterno per la trasmittanza di calore. La copertura alla piemontese e il solaio sono realizzati in legno MH molto resistente e compatto. Le pareti e i soffitti sono rivestite con un intonaco del tipo pronto e rifiniti con idropitture. La pavimentazione è realizzata in parquet. Gli infissi sono realizzati in alluminio anodizzato. L'impianto igienico-sanitario comprenderà tutte le tubazioni dell'acqua fredda in partenza dal contatore dell'unità immobiliare sino ai singoli punti di erogazione. Le tubature acqua calda/fredda saranno in multistrato preisolato tipo welcoflex. L'impianto di scarico è previsto in polipropilene a innesti di forte spessore, antirumore sia nella distribuzione orizzontale che in quella verticale. L’impianto elettrico dell'appartamento sarà di livello 2 (standard). Lo schema di distribuzione principale sarà del tipo dorso-radiale. Nella zona d’ingresso sarà installato, infine un impianto videocitofonico con campanello e apri portone elettrico. Il pavimento radiante rappresenta la soluzione impiantistica moderna più diffusa per riscaldare le case in legno a basso consumo energetico. Il calore è prodotto da una pompa di calore provvista di unità esterna aria e acqua. Parte dell’energia elettrica necessaria per alimentare la pompa di calore verrà prodotta mediante pannelli fotovoltaici da installare sul tetto, che andranno orientati verso sud ed adeguatamente inclinati per ottimizzarne il rendimento. Questa soluzione è stata scelta poiché molto valida per una casa prefabbricata in legno. Per il raffrescamento a pavimento verrà installato un impianto di deumidificazione in grado di abbassare il tasso di umidità indoor estivo al fine di evitare fenomeni di condensazione sul pavimento. Questa tipologia di riscaldamento è in grado di eliminare del tutto la formazione di polvere e di rumore. Il nostro progetto è stato realizzato per avere una buona sostenibilità e un'ampia zona verde con fini di relax. Inoltre, il nostro progetto ha tenuto presente della situazione odierna e ha adebito uno studio per attività di smart working.