Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
dopo l'inserimento saremo trasferiti nello status della dichiarazione. <break strength="x-strong"/>Questa pagina ci fornirà alcune importanti informazioni<break strength="strong"/> Il protocollo assegnato dal Caf a questa dichiarazione Isee <break strength="strong"/>l'operatore che ha effettuato il primo inserimento e l'ultima modifica della dichiarazione. <break strength="x-strong"/><break strength="strong"/>Sarà poi visibile lo stato della dichiarazione <break strength="weak"/>che ancora risulta importata perché non abbiamo inserito alcun dato <break strength="strong"/>Inoltre sarà visibile il numero di familiari presenti che in questo caso è ancora zero. <break strength="weak"/>Quindi alcune informazioni sugli assegni che vedremo dopo. <break strength="x-strong"/> In questa pagina è anche possibile inserire un ISE da altro caf. <break strength="strong"/>Si tratta dell'ipotesi in cui il cliente si rivolga a noi per fare una richiesta di prestazione, <break strength="weak"/>per esempio un assegno di maternità, <break strength="weak"/> ma abbia già fatto l'ISE presso un altro Caf. <break strength="strong"/> In questo caso <break strength="weak"/>per evitare di elaborare un'altra Isee <break strength="weak"/>avremo la possibilità di inserire il protocollo dell'Isee fatta presso l'altro Caf e salvare. <break strength="strong"/>La procedura ci avverte di inserire con attenzione il protocollo dell'Inps dell'ISE dell'altro Caf e verificare se i parametri Isee corrispondono al'ISE originale <break strength="weak"/>prima di procedere con la richiesta per le altre prestazioni.