Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Questa scelta ci obbligherà a compilare il quadro D. <break strength="strong"/>Le istruzioni ci informano che se il genitore non convivente è legalmente separato dal genitore presente nel nucleo, <break strength="weak"/>. dovremmo compilare una Ise base e non dovremmo quindi scegliere questa tipologia. <break strength="x-strong"/> Le scelte sottostanti sono quelle che consentono anche di predisporre un nucleo familiare ristretto. <break strength="strong"/> La prima opzione è prestazioni socio sanitarie residenziali. <break strength="strong"/>Questa selezione ci obbliga alla compilazione del quadro E. <break strength="strong"/>A seguire l'opzione prestazioni socio sanitarie domiciliari a favore di disabili maggiorenni. <break strength="strong"/> che a differenza dell'altra non prevede la compilazione del quadro E. <break strength="strong"/>In ultimo l'opzione dottorato di ricerca <break strength="x-strong"/><break strength="x-strong"/>Infine abbiamo la componente aggiuntiva di altra Ise. <break strength="x-strong"/>Questa scelta abilita la compilazione del quadro FC9 per indicare informazioni sul nucleo di persona che risulta necessaria in altra ISE. <break strength="strong"/>A titolo di esempio le istruzioni citano i genitori non conviventi per prestazioni per i minorenni o per gli studenti universitari. <break strength="strong"/>In questo caso le istruzioni ci avvertono che occorre disporre del protocollo INPS dell'Isee che la componente aggiuntiva va ad integrare.<break strength="x-strong"/> Noi scegliamo per semplicità ISE di base e salviamo .